Avvocato Busto Arsizio Droga Sostanze Stupefacenti

avvocato penalista marsala

Avvocato Busto Arsizio Droga Sostanze Stupefacenti Brescia Latina Messina Pescara Messina Latina Messina Brescia Bergamo Ravenna Bergamo Bergamo Bologna Modena Latina Firenze Genova Reggio Emilia Firenze Trieste Sassari Foggia Napoli Genova Pescara

L'acquisto di merce con marchio contraffatto determina soltanto un reato amministrativo e non un reato penale! Le Sezioni Unite Penali della Cassazione, con il recente giudizio 8 giugno 2012, n. 22225, hanno evidenziato che sussiste una relazione di specialità tra il reato amministrativo e quello penale, che esclude il rilievo penale del comportamento di chi acquista merce contraffatta.

Mandato di arresto europeo Reato di spaccio Detenzione Consulenza legale online

I magistrati della Suprema Corte , nel loro recente giudizio, difatti, dichiarano che “…non può determinarsi una responsabilità penale per il reato di ricettazione (art. 648 cod. pen.) o di acquisto di oggetti di derivazione sospetta (art. 712 cod. pen.) per il compratore finale di una merce con marchio contraffatto o tuttavia di derivazione differente da quella prescritte, ma piuttosto il reato amministrativo stabilito dal d.l. 14 marzo 2005, n. 35 ( conv. in l. 14 maggio 2005, n. 35, nella parte cambiata dalla legge 23 luglio 2009, n. 99). Quest'ultima tipologia si deve difatti ritenere rilevante rispetto sia al reato che alla sanzione prescritti dal codice penale”.

Avvocato per arresto Trieste Venezia Latina Ferrara Firenze Reggio Emilia Napoli Siracusa Torino Trieste Bolzano Milano Monza Ventimiglia Ravenna Ferrara Pescara Livorno Como Sassari Rimini Milano Verona Sassari Foggia Pescara

avvocato penalista cerignola

Trasporto illegale denaro contante Consulenza legale online Traffico di stupefacenti

La situazione posta al giudizio degli ermellini del Palazzaccio ineriva un imputato sottoposto a condanna dalla Corte d'Appello di Brescia per il reato di tentata ricettazione, avendo attuato azioni idonee e dirette in maniera univoca per entrare in possesso di un orologio “Rolex “contraffatto, senza comunque riuscirvi a causa dei controlli presenti nelle dogane.

Estradizione Mandato di arresto europeo Traffico di stupefacenti Reato di spaccio Pena

Evidenziata la circostanza di rilevante tenuità di cui all‘art. 648 comma 2, la corte di appello aveva attuato una condanna sostitutiva pari a 2.480 euro, rilevando inoltre il diritto al risarcimento del danno, da applicarsi in contesto separato, nei confronti della società “Rolex”.

Assistenza legale detenuti Regno Unito Spagna Svezia Ungheria Svizzera Inghilterra Stati Uniti Austria Belgio Danimarca Francia Germania Grecia Irlanda Italia Lituania Malta Paesi Bassi Olanda Polonia

avvocato penalista imola

Mandato di arresto europeo sanzioni penali Reati penali Spaccio di stupefacenti Pena

L’avvocato del soggetto imputato aveva, in tal maniera, presentato ricorso per cassazione, ribadendo che il comportamento del suo cliente di acquisto di prodotto contraffatto rientrava soltanto nella sfera di attuazione del reato amministrativo, di cui all' art. 1, comma 7 del d.l. n. 35 del 2005, che condanna con la sanzione pecuniaria da 100 a 7.000 euro “il prodotto finale che acquista a qualunque titolo oggetti che, per la loro qualità o per la circostanza di chi li offre o per il valore del loro prezzo, portano a considerare che siano state trasgredite le leggi in ambito di derivazione delle merci e in ambito di proprietà industriale“.

Consulenza legale online Regno Unito Danimarca Slovacchia Estonia Francia Irlanda Austria Francia Germania Slovacchia Croazia Austria Danimarca Malta Paesi Bassi Romania Slovacchia Repubblica Ceca Austria Portogallo Irlanda

Estradizione Studi legali Consulenza legale online Mandato di arresto europeo

E proprio sullo base delle due differenti qualificazioni- quella di ricettazione, attuata dalla Corte d'Appello, e quella di reato amministrativo, proposta dal legale difensore del soggetto imputato – che prende spunto un possibile conflitto a livello giurisprudenziale, oggetto del provvedimento di rimessione in Cassazione e, attualmente, considerato dalle Sezioni Unite .

avvocato penalista trapani

Assistenza legale detenuti Spaccio di droga Studio legale penale Narcotraffico

Per la Suprema Corte- afferma il legale – la relazione di specialità tra le due normative, che porta ad evidenziare il diritto per cui viene escluso il rilievo penale del comportamento del soggetto imputato, trova fandatezza: 1) con riferimento alla persona agente, che, mentre per gli illeciti contenuti nei codici può essere “chiunque”, per il reato amministrativo può essere soltanto il compratore finale; 2) per l'oggetto, prevista la massima specificità dei “prodotti che, per la loro qualità o per la circostanza di chi le offre o per il valore del prezzo, portano alla considerazione che siano state trasgredite le normative in ambito di derivazione delle merci e in ambito di proprietà industriale” rispetto ai “prodotti derivanti da reato” di cui all'art. 648 cod. pen.; 3) per la cancellazione della formula “senza averne verificato l’effettiva derivazione”, il cui venir meno permette di estendere il settore di applicazione della natura psicologica dell'agente, asserendo che si tratti o di dolo o di colpa.

Studio legale penale Atene Lipsia Milano Milano Sofia Cracovia Genova Düsseldorf Praga Helsinki Brema Valencia Lisbona Amsterdam Bruxelles Bruxelles Norimberga Lione Varsavia Copenaghen Brema Helsinki Genova Roma

Assistenza legale detenuti Difesa penale detenuti Reati penali Detenzione Studio legale penale

Per gli iniziatori della storia del diritto penale l'imputazione di un evento illegittimo al suo artefice si fondava sul c.d. << criterio magico >>. Ossia si considerava la forza negativa sussistente nel colpevole, considerato come delinquente.

avvocato penalista treviso

Reato di spaccio Studio legale penale Spaccio di droga Detenzione Pena Assistenza legale detenuti

Allo stesso è poi stato accostato il principio naturalistico, quello psicologico e quello personalistico che hanno dato importanza, rispettivamente, al solo comportamento dell'agente; alla relazione psichica tra l’evento ed il suo artefice nel profilo del dolo e della colpa; alla sua rimproverabilità individuale fondata sul medesimo riferimento psichico, come anche sulla volontarietà delle condizioni concomitanti fondamentali per il processo di motivazione del soggetto agente.

Arresto Spaccio di droga Mandato di arresto europeo Consulenza legale online Traffico di droga

A cominciare dalla riforma illuministica, per giungere al famoso saggio del giurista tedesco R. Frank del 1907, nel diritto penale moderno si sono susseguite l’elemento psicologico e quello legislativo della colpa.

Trasporto illegale denaro contante Traffico di droga Riciclaggio di denaro Reato di spaccio

avvocato penalista pavia

Avvocati penalisti Croazia Finlandia Francia Portogallo Malta Francia Romania Francia Portogallo Danimarca Lituania Estonia Finlandia Lussemburgo Belgio Romania Slovacchia Slovacchia Paesi Bassi Francia Slovenia Repubblica Ceca