Avvocato Reggio Calabria Droga Sostanze Stupefacenti

avvocato spaccio droga siracusa

Avvocato Reggio Calabria Droga Sostanze Stupefacenti Firenze Cagliari Roma Siracusa Reggio Calabria Modena Genova Genova Ferrara Cagliari Perugia Verona Roma Prato Verona Monza Prato Venezia Ravenna Torino Prato Sassari Ferrara Bergamo Ventimiglia Livorno Genova

Riciclaggio di denaro Reato di spaccio Reato di spaccio sanzioni penali

Il singolo soggetto o pure più condomini non possono, al contrario, istallare telecamere di videosorveglianza, che "riprendano" zone condominiali comunitarie, neanche nella circostanza in cui la finalità di questa azione sia quella della sicurezza, messa a rischio successivamente ad eventi di furti e di effrazioni. In merito a ciò si è pronunciato il Giudice Monocratico Civile del Tribunale di Foggia il quale, con una recente disposizione, ha stabilito che, stante il silenzio della legge sulla questione, il condomino non ha nessuna facoltà di impiantare (per sua singola iniziativa e volontà) uno o più sistemi di videosorveglianza all’interno di un complesso condominiale, allo scopo di riprendere le aree comuni o, persino, spazi ed aree la cui proprietà è di altri soggetti condomini.

Reato di riciclaggio Estradizione Riciclaggio di denaro

Studio legale penale reati tramite internet reato di riciclaggio reato minaccia reati informatici reati molestie sessuali plagio minaccia lesioni colpose reati finanziari stalking evasione fiscale pedopornografia mandato di arresto europeo stupro di gruppo plagio furto rapina reati informatici molestie maltrattamenti bambini stupro di gruppo

avvocato stupefacenti cinisello balsamo

Reato di riciclaggio Reati penali Spaccio di stupefacenti Estradizione Mandato di arresto europeo

Il magistrato civile , interpellato a decidere su un ricorso d'urgenza, in via cautelativa, presentato da alcuni condomini che "denunciavano" il fatto che era stato violato il loro diritto alla privacy a causa dell’ installazione di un impianto del genere, da parte di un loro vicino, mediante due telecamere che riprendevano le loro abitazioni, ha accettato questa richiesta e ha prescritto la tempestiva rimozione dell’impianto.

Avvocato penalista Incidenti stradali Incidente stradale Sinistro stradale Pena Spaccio di droga

Nella motivazione del Tribunale di Foggia è stato sottolineato che "la rimozione delle telecamere è motivata dal " periculum in mora" ( lesione del diritto che nel frattempo si è consumata) che è in "re ipsa" ( insita nella medesima circostanza di fatto messa in atto dal condomino), in quanto si tratta di trasgressione di diritti essenziali della persona, che a qualsiasi lesione avvengono senza che si possa poi ripristinare lo "status quo ante"(ovvero la circostanza originariamente presente)" .

Arresto Spaccio di droga sanzioni penali Sinistro stradale Estradizione Studi legali

avvocato penalista carpi

Avvocato penalista Torino Brescia Ventimiglia Roma Palermo Rimini Parma Parma Roma Reggio Emilia Como Ferrara Bolzano Bolzano Firenze Palermo Perugia Taranto Monza Reggio Emilia Padova Parma Pescara Sanremo Rimini Ventimiglia Salerno Sanremo Catania Palermo Venezia Perugia Bergamo Parma Como Ferrara Pescara

Reato di riciclaggio Avvocati penalisti Reati penali Spaccio di droga Sinistri stradali Reati penali

L’autorità foggiana ha , poi, evidenziato che le questioni che si possono evidenziare in mancanza di una particolare normativa in merito a ciò (ossia le videoriprese in condominio) hanno condotto il "Garante della privacy" a richiedere che intervenisse la legge per la risoluzione di alcuni problemi come quelli in merito all’uso che si deve fare delle videosorveglianze poste dal singolo proprietario, o anche quali limitazioni possiede un sistema del genere in merito a persone ritenute fragili come l'incapace o il minorenne.

Pena Reato di spaccio Assistenza legale detenuti Reato penale Avvocato per arresto Pena

Lo stesso problema è stato, inoltre, considerato pure in ambito penale, con una risoluzione in termini affermativi. La Suprema Corte di Cassazione, difatti (Cass. pen. Sez. V, sentenza 21 ottobre - 26 novembre 2008, n. 44156), ha sostenuto che "non compie il reato di cui all'articolo 615 bis del codice penale ("interferenze illegali nella sfera privata") il condomino che impianti per ragioni di sicurezza, al fine di difendersi dall’ingresso illecito di persone estranee, alcune videocamere per tenere sotto controllo gli spazi comuni del complesso condominiale(come una strada e l'entrata principale dell'edificio), pure se siffatte telecamere vengono istallate contro le decisioni di altri condomini", soprattutto se i condomini stessi siano “consapevoli del fatto che vi sono le telecamere" e possano "prendere visione in qualsiasi momento delle riprese".

avvocato penalista pomezia

Consulenza legale online Spaccio di stupefacenti sanzioni penali sanzioni penali Estradizione

Sicuramente, di parere contrario, è stato il Tribunale di Foggia, sezione civile, che non ha dovuto per forza "prescrivere in via cautelativa e con urgenza" la rimozione dell’istallazione di videosorveglianza posto dal singolo condomino, su propria volontà, poiché indirizzata a tenere sotto controllo aree comunitarie e anche zone di singola proprietà, andando così a ledere il diritto alla privacy degli altri condomini regolamentato dalla legge.

Arresto Difesa penale detenuti Avvocato per arresto Pena Reato di riciclaggio

Studio legale penale diffamazione lesioni colpose appropriazione indebita ricatto pedopornografia reati tramite internet immigrazione clandestina reati molestie sessuali reato molestie bancarotta fraudolenta ricatto diffamazione ricatto maltrattamenti in famiglia reato lesioni stradali Querela lesioni stradali esterovestizione reato minaccia mandato di arresto europeo reati economici reati contro il patrimonio

Consulenza legale online Sinistri stradali Consulenza legale online Reato di riciclaggio

avvocato penalista foligno

Di recente, la legge, successivamente a diversi interpelli da parte dell'Autorità di Vigilanza, ha emesso la L. n. 136 del 2010, in cui viene disposto il "Piano straordinario contro le mafie, come pure la delega al Governo in ambito di leggi antimafia", che ha inserito il nuovo istituto per rintracciare i cosiddetti flussi finanziari, di cui agli artt. 3 e 6, e si è espressa, principalmente, per delegare il Governo a modificare la legge antimafia.

Trasporto illegale denaro contante Trasporto illegale denaro contante Mandato di arresto europeo

La nuova legge prescrive un nuovo metodo di vigilanza degli automezzi che devono trasportare oggetti e per l’individuazione degli addetti, l'inserimento del nuovo illecito di "turbata libertà della procedura di scelta del contraente" (art. 353-bis codice penale), e principalmente, pure la costituzione, a livello regionale, di una Stazione Unica Appaltante, allo scopo di assicurare trasparenza, regolarità ed economicità per gestire gli appalti pubblici di lavori, prestazioni e forniture, oltre che per evitare, in tal maniere, le infiltrazioni mafiose.

Sinistri stradali Sinistro stradale Estradizione Riciclaggio di denaro Traffico di droga

Poi, l’'art. 13 prescrive, anche, l'applicazione, nell’arco di sei mesi, di un DPCM, che deve fissare quali istituti, organi e società potranno prendere parte alla SUA, quali dovranno essere le azioni e le prestazioni condotte dalla SUA, in base all'art. 33 del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs.n. 163 del 2006).

avvocato spaccio droga scafati

Reato di riciclaggio Spaccio di stupefacenti Incidente stradale Reato di riciclaggio Estradizione

Avvocato penalista Regno Unito Spagna Svezia Ungheria Svizzera Inghilterra Stati Uniti Austria Belgio Danimarca Francia Germania Grecia Irlanda Italia Lituania Malta Paesi Bassi Olanda Polonia Portogallo

Reati penali Avvocato penalista Reato penale Studio legale penale Avvocato per arresto