Avvocato Milano Droga Sostanze Stupefacenti Bologna Cagliari Roma Pescara Perugia Milano Prato Palermo Reggio Calabria Parma Rimini Perugia Bari Brescia Palermo Padova Sassari Perugia Brescia Reggio Emilia Torino Siracusa Reggio Calabria Prato Bolzano
E' legittimo per i pubblici impiegati l'uso del telefono cellulare di servizio e dello stesso "web", per fini personali, se i connessi costi appaiono lievi, ossia causanti un danno leggero alla condizione del patrimonio della amministrazione pubblica di pertinenza.
Difesa penale detenuti Avvocato penalista Avvocati penalisti Trasporto illegale denaro contante
Lo ha stabilito il Tribunale, interpellato a sentenziare in rapporto al completamento, rispetto a un funzionario del Comune della città sveva, dei delitti di abuso di ufficio e di sottrazione di denaro pubblico, per aver usato, a scopi privati, il servizio di telefonia cellulare e la connessione "analogica" al web, titolati alla P.A. di adesione.
Studio legale penale sanzioni penali Incidenti stradali Assistenza legale detenuti Mandato di arresto europeo Difesa penale detenuti Spaccio di droga Studio legale penale Mandato di arresto europeo Studio legale penale Sinistro stradale Avvocato penalista Pena Incidenti stradali Sinistro stradale Reato di riciclaggio Riciclaggio di denaro Pena Reato di riciclaggio Reati penali Sinistro stradale Sinistro stradale Mandato di arresto europeo
Reato di spaccio Spaccio di droga Difesa penale detenuti Traffico di stupefacenti
Il funzionario si era tutelato in giudizio affermando, tramite il suo avvocato, il piuttosto irrilevante danno provocato alle "casse" del Comune, calcolabile in circa ?.60,00 (euro sessanta/00) , "ripartite" in un periodo di circa sei mesi! Ed il Tribunale , rifacendosi a un recentissimo approccio della Suprema Corte di Cassazione, ha accolto la teoria dell'accusato dichiarando che " se un pubblico funzionario o un addetto a un pubblico servizio, servendosi, per motivo del compito o del ruolo del servizio telefonico titolato all'Amministrazione, lo usi,al contrario, per telefonate di natura privata, non è perseguibile per i delitti di sottrazione di denaro pubblico ( art. 314 c.p.) o di abuso di ufficio (art. 323 c.p.), se la "res" detratta non abbia valenza economica, ma anche se la medesima valga piuttosto poco tanto da non provare danni allo stato dei patrimoni della pubblica amministrazione".
Traffico di stupefacenti sanzioni penali Sinistri stradali Riciclaggio di denaro
Avvocato penalista italiano Germania Grecia Irlanda Italia Lituania Malta Paesi Bassi Olanda Polonia Portogallo Regno Unito Spagna Svezia Ungheria Svizzera Inghilterra Stati Uniti Austria Belgio Danimarca Francia Germania Grecia Irlanda Italia Lituania
I giudici, riaffermando la tesi giuridica già manifestata nel verdetto n. 41709/2010 della Suprema Corte, hanno chiarito in sentenza che "il caso del peculato completa un delitto di tipo plurioffensivo, perché rappresenta, da una parte, un reato di abuso dello status giuridico che la persona detiene, e dall'altra, un reato contro i beni patrimoniali pubblici e così teso a garantirne il suo benessere economico e la sua finalità pubblica" e che "nella relazione tra i due beni protetti quello prevalente, anche valutando i fattori istitutivi di tale caso concreto, non può che essere l’economia pubblica, perché il furto di denaro pubblico si configura con l'impossessamento a proprio vantaggio e per scopi differenti da quelli d'ufficio di uno strumento economico incluso nell’ambito pubblico".
Traffico di stupefacenti Reato di spaccio Avvocato penalista Estradizione Incidente stradale
Avendo, quindi, il Tribunale considerato, nella fattispecie esaminata, la non esistenza di un reale e materiale guadagno economico a vantaggio del funzionario pubblico/destinatario, adatto a soddisfare il presupposto dell'illecito beneficio patrimoniale in rapporto al delitto di abuso d'ufficio, nonchè l'insussistenza di azioni di appropriazione di valenza economica adeguate per la configurazione del reato di furto di denaro pubblico, ha prosciolto il funzionario pubblico per i delitti suddetti e descritti.
Estradizione Sinistri stradali Consulenza legale online Trasporto illegale denaro contante
In concreto, nella fattispecie non era identificabile né un’effettiva detrazione di soldi o beni mobili detenuti dalla P.A. né, tanto meno, un’intenzione di "truffare" tesa a ottenere un illecito beneficio patrimoniale a svantaggio della Pubblica Amministrazione.
Reato di spaccio Sinistri stradali Consulenza legale online Studi legali Spaccio di stupefacenti
La pronuncia sembra voler riaffermare che anche i pubblici funzionari sono "uomini" che, sebbene eseguano regolarmente i propri compiti, hanno dunque, ove possibile, un "minimo" diritto a "consultare il web" per pochi minuti, o a fare una veloce telefonata personale, sebbene servendosi del telefono titolato alla P.A.!
Consulenza legale online lesioni stradali reati molestie sessuali diffamazione stupro di gruppo prostituzione reati penali reati fallimentari pedofilia immigrazione clandestina reati informatici reato ricettazione reato lesioni guida senza patente minaccia furto in casa reato violenza privata immigrazione clandestina omicidio stradale
Spaccio di droga Traffico di stupefacenti Reato penale Estradizione Avvocato penalista